


Il blog di Dispens@
Categoria: Ricette , Ricette per le feste: cucina, divertimento e benessere.
Menù di Natale tra Scienza e Tradizione
Proposta di menù a base vegetale, adatto anche per vegetariani e celiaci.
Una versione innovativa dei piatti della tradizione, per un Natale salutare tra le mura domestiche.
Antipasto:
Barchette di Radicchio Rosso e Caprino
Primo Piatto:
Ravioli di Grano Saraceno con Zucca e Ceci
Secondo Piatto:
Farinata di Ceci e Cipolle Rosse in agrodolce
Dolce:
Il menù proposto dalla Dott.ssa Mara Locatelli parte dagli ingredienti più semplici della tradizione e li propone in maniera colorata e golosa.
L’apporto elevato di Fibre, il contenuto di Vitamine, Sali Minerali e Fitocomposti che caratterizzano questo menù, lo rendono adatto a tutta la popolazione, anche in caso di sensibilità al glutine.
La Dott.ssa Locatelli si è laureata in Dietistica con una tesi sperimentale seguita dalla Prof.ssa Valerio e dalla Dott.ssa Marconi del Team di Dispens@ ed è andata a valutare le abitudini alimentari dei bambini delle scuole elementari del Comune di Brescia, e quanto siano affini alla tradizione Mediterranea.
Attualmente, la Dott.ssa Locatelli lavora come libera professionista nel territorio bresciano sia come consulente per la ristorazione scolastica che nel seguire i singoli pazienti.
Dr.ssa Mara Locatelli
Dietista laureata UniBs
mail: maralocatellidietista@gmail.com
Instagram: @dietista.mara.locatelli
Facebook: Dietista Mara Locatelli
Articoli correlati:

La Cucina “in serie”: lavorare 1 giorno e mangiare per 5!
Cosa dovrei mangiare, Cosa cucino stasera?
07 Settembre, 2021
Crema di zucchine
Ricette, Cosa cucino stasera?
03 Settembre, 2021
Pomodori ripieni con riso, formaggio e basilico.
Ricette
03 Settembre, 2021