



La Scienza raccontata in 3 minuti dalla Dott.ssa Gaia Claudia Viviana Viola
In occasione del “talent scientifico” ospitato per il secondo anno dall’Ateneo di Brescia, è stata posta l’attenzione su come alimentazione e stile di vita possano incidere per più dell’85% sull’aspettativa di vita e sulla qualità della stessa, prevenendo l’insorgenza di malattie croniche non trasmissibili come patologie cardiovascolari, diabete e tumori.
E’ possibile rivedere tutta la diretta in streaming e seguire i concorrenti nella presentazione dei loro pitch. Le selezioni sono state superate da Giuseppe Rainieri, Ingegnere, assegnista di ricerca UniBs, con il suo approfondimento dedicato all’interazione uomo-macchina e dallo studente di fisica teorica dell’Università degli Studi di Pisa Pietro Pellecchia con “La lentezza della velocità della luce”. Gaia Claudia Viviana Viola, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali di UniBs, e membro del Team Dispens@, si è classificata al terzo posto con “Il viaggio della longevità”.
Articoli correlati:

Aminoacidi e salute dell’anziano: un progetto traslazionale.
Novità dalla scienza della nutrizione
27 Ottobre, 2022
La Notte dei Ricercatori 2022
Novità dalla scienza della nutrizione
01 Ottobre, 2022
Il viaggio della longevità
Novità dalla scienza della nutrizione, Nutrizione e malattie
25 Maggio, 2022